zingaro
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
zingaro m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | zingaro | zingari |
femminile | zingara | zingare |
- appartenente alla popolazione degli zingari: popolazione nomade sparsa per tutta l'Europa, originaria dell'India che parla un dialetto indiano
- (spregiativo) persona malandata
- (senso figurato) che non sta mai fermo molto tempo nello stesso posto, a cui piace viaggiare
Sillabazione[modifica]
- zìn | ga | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈtsiŋɡaro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco "Αϑίγγανος"
Sinonimi[modifica]
- zigano, gitano, tzigano, tsigano
- (per estensione) (senso figurato) nomade, girovago, vagabondo, senza patria, giramondo, randagio, apolide
- (senso figurato) (spregiativo) straccione, pezzente, trasandato, trascurato

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Alterati[modifica]
Traduzione
(senso figurato) persona che ama viaggiare
persona malandata
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1719
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 621