voltmetro
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
voltmetro ( approfondimento) m (pl.: voltmetri)
- (fisica) (elettrotecnica) (tecnologia) (ingegneria) apparecchio che serve a misurare la tensione elettrica, la cui misura appare su un display analogico o digitale
Sillabazione[modifica]
- vòlt | me | tro
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da volt (simbolo v) che a sua volta deve il nome ad Alessandro Volta. Il nome dell'italiano è stato poi abbreviato dagli inglesi, per ciò è caduta la "a" ed è rimasto Volt
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale