selvatiche
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
selvatiche f pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | selvatico | selvatici |
femminile | selvatica | selvatiche |
- femminile plurale di selvatico
Sostantivo, forma flessa[modifica]
selvatiche f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | selvatico | selvatici |
femminile | selvatica | selvatiche |
- femminile di selvatico
Sillabazione[modifica]
- sel | và | ti | che
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi selvatico
Sinonimi[modifica]
- (di piante) spontanee, silvestri, agresti
- (di superfici) incolte
- (per estensione) (di piante) spontanee, silvestri, agresti
- (per estensione) (di bestie) selvagge, brade
- (senso figurato) (di persone) maleducate, scortesi, sgarbate, scorbutiche, scostanti, brusche, grossolane, rozze, villane, incivili, zotiche
- selvaggine

Contrari[modifica]
- (di superfici) coltivate
- (per estensione) (di bestie) domestiche, addomesticate
- (senso figurato) (di persone) educate, gentili, cordiali
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication