perigeo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
perigeo ( approfondimento) m inv
- (astronomia) minima distanza tra due corpi celesti di cui uno orbita attorno all'altro
Sillabazione[modifica]
- pe | ri | gè | o
Pronuncia[modifica]
IPA: /periˈd͡ʒɛo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco περίγειος ossia "che sta intorno o presso alla terra"

Contrari[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- AA.VV. "Superluna in tutto il mondo" in "Corriere della sera" 24 giugno 2013