pantocratore

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

pantocratore m sing (pl.: pantocrati)

  1. (religione) (storia) appellativo di onnipotente, conferito in età ellenistica a diverse divinità greche, identificato in seguito con Gesù

Sillabazione[modifica]

pan | to | crà | to | re

Pronuncia[modifica]

IPA: /pantoˈkratore/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal greco παντοκράτωρ, formato da panto-» e da κρατέω cioè "dominare"

Traduzione

Vedi le traduzioni