pantocratore
Italiano[modifica]
Sostantivo
pantocratore m sing (pl.: pantocrati)
- (religione) (storia) appellativo di onnipotente, conferito in età ellenistica a diverse divinità greche, identificato in seguito con Gesù
Sillabazione[modifica]
- pan | to | crà | to | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /pantoˈkratore/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco παντοκράτωρ, formato da panto-» e da κρατέω cioè "dominare"
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana