Vai al contenuto

opistodomo

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

opistodomo (Wikipedia approfondimento) m

  1. (storia) (archeologia) (architettura) parte posteriore dei templi greci, opposta al pronao, che fungeva da tesoreria.

Sillabazione[modifica]

o | pi | stò | do | mo

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal greco ὀπισϑόδομος, formato da ὀπισϑο-cioè "opisto-" e δόμος ossia "casa, tempio"

Traduzione

Vedi le traduzioni

Altri progetti[modifica]