mutanda
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
mutanda f sing
- variante singolare, relativamente più rara, di mutande
Sillabazione[modifica]
- mu | tàn | da
Pronuncia[modifica]
- IPA: /muˈtanda/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi mutande
Traduzione
vedi mutande
Latino[modifica]
Voce verbale
mutanda
- nominativo femminile singolare del gerundivo (mutandus) di mutō
- vocativo femminile singolare del gerundivo (mutandus) di mutō
- ablativo femminile singolare del gerundivo (mutandus) di mutō
- nominativo neutro plurale del gerundivo (mutandus) di mutō
- accusativo neutro plurale del gerundivo (mutandus) di mutō
- vocativo neutro plurale del gerundivo (mutandus) di mutō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /muː.tan.da/
- (pronuncia classica, ablativo femminile singolare) IPA: /muː.tan.daː/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Napoletano[modifica]
Sostantivo
mutànda f
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- latino
- vedi muto
- napoletano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.