monocita
Italiano[modifica]
Sostantivo
monocita ( approfondimento) m sing (pl.: monociti)
- (medicina) (biologia) la cellula più diffusa e più voluminosa del sistema immunitario, che dopo aver abbandonato il sangue evolve in un macrofago
Sillabazione[modifica]
- mo | no | cì | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /monoˈt͡ʃita
Etimologia / Derivazione[modifica]
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana