meninge
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
meninge ( approfondimento) f (pl.: meningi)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) ciascuno dei tre rivestimenti esterni connettivali dell'encefalo
Sillabazione[modifica]
- me | nìn | ge
Pronuncia[modifica]
IPA: /meˈniŋd͡ʒe/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco μῆνιγξ cioè "membrana, meninge"
Parole derivate[modifica]
- endomeninge, leptomeninge, meningeo, meningismo, meningeo, meningioma, meningismo, meningite, meningo-, pachimeninge,
Proverbi e modi di dire[modifica]
- spremersi le meningi
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli