maggiorana
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
maggiorana ( approfondimento) f sing (pl.: maggiorane)
- (botanica) (gastronomia) (farmacologia) pianta cespugliosa simile all'origano, a fiori odorosi e rosati e foglie piccole e verdi, usata come condimento in cucina e come ingrediente per cosmetici e medicinali
Sillabazione[modifica]
- mag | gio | rà | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /madd͡ʒoˈrantsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Da maggiore
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante maggiorana