limonare
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
limonare (vai alla coniugazione)
- (gergale) (popolare) (regionale) (settentrionale) baciarsi appassionatamente con la lingua amoreggiando

Sillabazione[modifica]
- li | mo | nà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /limoˈnare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
probabile allusione alla spremitura manuale di limoni anche o al fatto che prima in Lombardia gli ambulanti vendevano i limoni a due a due
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication