hydra
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Latino[modifica]
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | hydră | hydrae |
genitivo | hydrae | hydrārŭm |
dativo | hydrae | hydrīs |
accusativo | hydrăm | hydrās |
vocativo | hydră | hydrae |
ablativo | hydrā | hydrīs |
Sostantivo
Sostantivo femminile di I declinazione
- (mitologia) Idra, mostro infernale con 50 teste.
- Serpente dalle molte teste del lago di Lerna, ucciso da Ercole
- (astronomia) la costellazione del Serpentario
Pronuncia[modifica]
(pronuncia classica) IPA: /hʏ̯drɑ/
(pronuncia ecclesiastica) IPA: /idra/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Parola importata dal Greco antico Ύδρα ed in seguito adottata in Latino.
Parole derivate[modifica]
- Italiano antico: Hidra