garrese
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Sostantivo
garrese ( approfondimento) m sing(pl.: garresi)
- (zoologia), (veterinaria) nei quadrupedi domestici regione anatomica del tronco corrispondente alla parte più alta delle prime vertebre del dorso e i rispettivi muscoli del dorso che intersecano quelle del collo e i loro muscoli
Sillabazione[modifica]
- gar | ré | se
Pronuncia[modifica]
IPA: /ɡarˈrese/ o IPA: /ɡarˈreze/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal celtico garra cioè "garretto"
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli