galateo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
galateo ( approfondimento) m (pl.: galatei)
- (sociologia) (psicologia) (antropologia) insieme delle buone maniere da usare nelle varie occasioni in società
- libro che tratta delle suddette norme ispirato all'originale di mons. Giovanni della Casa
Sillabazione[modifica]
- ga | la | tè | o
Pronuncia[modifica]
IPA: /ɡalaˈtɛo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da Galeazzo Florimonte, vescovo di Sessa che ispirò a mons. Giovanni della Casa il libro del viver civile, il Galateo overo de' costumi, primo trattato sull'argomento, Galateo de' costumi, pubblicato nel 1558
Sinonimi[modifica]
- buone maniere, buona educazione, bon ton, garbo, gentilezza
- norme di comportamento, etichetta; cerimoniale
- educazione, etichetta, buona creanza, creanza, protocollo, urbanità

Contrari[modifica]
Traduzione
etichetta, convenienze sociali
|
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea, Le Monnier, pagina 879
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 231
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su galateo
Wikipedia contiene una voce riguardante Galateo (costume)