Vai al contenuto

evergete

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

evergete m sing

   singolare   plurale 
 maschile    evergete    evergeti 
 femminile    evergetide    evergetidi 
  1. benefattore
  2. titolo onorifico assegnato nel mondo greco antico a stranieri per benemerenza
  3. epiteto di alcuni sovrani ellenistici come i Tolomei e i Seleucidi

Sillabazione[modifica]

e | vèr | ge | te

Pronuncia[modifica]

IPA: /eˈvɛrd͡ʒete/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal greco antico εὐεργέτης, -ου (masc.) ed εὐεργέτις, -τιδος (femm.), poi dal latino euergĕtēs, -tis (masc.) ed euergĕtis, -tidis (femm.). In italiano sono dunque ammesse due accentazioni: alla latina (evèrgete) e alla greca (evergète).