esclusi
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
esclusi m pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | escluso | esclusi |
femminile | esclusa | escluse |
- plurale di escluso
Sostantivo, forma flessa[modifica]
esclusi m pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | escluso | esclusi |
femminile | esclusa | escluse |
- plurale di escluso
Voce verbale
esclusi
- prima persona singolare dell'indicativo passato remoto di escludere
- participio passato maschile plurale di escludere
Sillabazione[modifica]
- e | sclù | sa
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da escluso
Sinonimi[modifica]
- (da luoghi, concorsi, ecc.) lasciati fuori, messi da parte, lasciati da parte, non ammessi, eliminati, rifiutati, scartati, allontanati, cacciati, scacciati, bocciati, respinti
- (da contesto sociale) emarginati, abbandonati, trascurati, dimenticati, scordati, ignorati, tralasciati, estromessi
- (da obblighi, tasse, ecc.) sollevati, esentati, esonerati, dispensati

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola