cirro
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Sostantivo
cirro ( approfondimento) m sing (pl.: cirri)
- (meteorologia) nuvole più lontane dalla terra, composte da cristalli di ghiaccio a forma di filamenti che svaniscono senza creare pioggia
- (botanica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- cìr | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈt͡ʃirro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino cirrus cioè "ricciolo, frangia, viticcio
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Sandro Orlando Così si leggono le nuvole, in Corriere della sera del 18 maggio 2019, pagina 21