cioccolata
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
cioccolata ( approfondimento) f sing(pl.: cioccolate)
- alimento derivato dal cacao
- cioccolata amara: in vendita presso i distributori di alimentari, in genere è in percentuale con maggiore quantità di cacao
- cioccolata fondente: la "classica" con poco latte o senza e con più zucchero
- cioccolata al latte: ancora più dolce e con latte appunto
- cioccolata bianca: in gran parte con "burro di cacao"
- bevanda calda, costituita da cacao immerso nel latte
- vorrei una cioccolata calda con panna montata
- crema di cioccolata: con molte varianti, è una materia molto densa, sapientemente elaborata con aggiunta di oli specifici, talvolta nocciole e/o latte, ecc
Sillabazione[modifica]
- cioc | co | là | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /ʧokko'lata/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deiva da cioccolato
Citazione[modifica]
![]() |
«Anche se a una mucca dai da bere del cacao non ne mungerai cioccolata
»
|
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
- cioccolato
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante cioccolata
Commons contiene immagini o altri file su cioccolata
Wikiquote contiene citazioni di o su cioccolata calda