androceo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
androceo ( approfondimento) m sing (pl.: androcei)
- (storia), (architettura) nell'antica Grecia, parte di un'abitazione riservata agli uomini
- (botanica) l'insieme della parte maschile di un fiore
Sillabazione[modifica]
- an | dro | cè | o
Pronuncia[modifica]
IPA: /androˈt͡ʃɛo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da andro-

Contrari[modifica]
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana