accordi
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
accordi m pl
- plurale di accordo
Voce verbale
accordi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di accordare
- prima persona singolare del congiuntivo di accordare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di accordare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di accordare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di accordare
Sillabazione[modifica]
- ac | còr | di
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (sostantivo) armonie, concordie, amicizie, intese, consonanze, concordanze, corrispondenze
- unioni, collusioni, collaborazioni
- patti, trattati, contratti, convenzioni, compromessi, accomodamenti, transazioni
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di accordare) metti d’accordo, concili, armonizzi, uniformi, fai concordare
- permetti, ammetti, consenti, acconsenti, concedi, esaudisci

Contrari[modifica]
- (sostantivo) disaccordi, contrasti, dissidi, divergenze, dissensi, conflitti, liti, inimicizie, dissonanze, rotture
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di accordare) metti in contrasto, metti in disaccordo
- (senso figurato) neghi, vieti, rifiuti, proibisci litighi
Traduzione
Vedi le traduzioni
seconda persona singolare dell'indicativo presente di accordare
prima persona singolare del congiuntivo di accordare
seconda persona singolare del congiuntivo presente di accordare
terza persona singolare del congiuntivo presente di accordare
terza persona singolare dell'imperativo presente di accordare
terza persona singolare dell'imperativo presente di accordare
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese