Lanidi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Sostantivo, forma flessa[modifica]
Lanidi m pl
- (zoologia), (ornitologia) famiglia di uccelli del sottordine dei passeri
Sillabazione[modifica]
- Là | ni | di
Pronuncia[modifica]
IPA: ˈlanidi
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino scientifico Laniidae
Termini correlati[modifica]
- Acantisittidi, Alaudidi, Atricornitidi, Conopofagidi, Cotingidi, Corvidi, Eurilaimidi, Formicaridi, Fringillidi, Grallinidi, Furnaridi, Irundinidi, Menuridi, Motacillidi, Muscicapidi, Oriolidi, Paradiseidi, Paridi, Parulidi, Passeridi, Pittidi, Ploceidi, Ptilonorinchidi, Rinocriptidi, Sturnidi, Tamnofilidi, Tirannidi, Traupidi, Trogloditidi, Turdidi
Iponimi[modifica]
- averla cinerina o minore o piccola (Lanius minir), averla maggiore (Lanius excubitor), averla capirossa (Lanius snator).
Iperonimi[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana