Vai al contenuto

Appendice:Coniugazioni/Italiano/ritentare

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

Voce principale: ritentare.

verbo di prima coniugazione
infinito ritentare
verbo ausiliare avere gerundio ritentando
participio presente ritentante participio passato ritentato
persona singolare plurale
prima seconda terza prima seconda terza
indicativo io tu lui/lei noi voi essi/esse
presente ritento ritenti ritenta ritentiamo ritentate ritentano
imperfetto ritentavo ritentavi ritentava ritentavamo ritentavate ritentavano
passato remoto ritentai ritentasti ritentò ritentammo ritentaste ritentarono
futuro ritenterò ritenterai ritenterà ritenteremo ritenterete ritenteranno
passato prossimo
ausiliare (avere) coniugato all'indicativo presente seguito dal participio passato
trapassato prossimo
ausiliare (avere) coniugato all'indicativo imperfetto seguito dal participio passato
trapassato remoto
ausiliare (avere) coniugato all'indicativo passato remoto seguito dal participio passato
futuro anteriore
ausiliare (avere) coniugato all'indicativo futuro seguito dal participio passato
condizionale io tu lui/lei noi voi essi/esse
presente ritenterei ritenteresti ritenterebbe ritenteremmo ritentereste ritenterebbero
passato
ausiliare (avere) coniugato al condizionale presente seguito dal participio passato
congiuntivo che io che tu che lui/che lei che noi che voi che essi/che esse
presente ritenti ritenti ritenti ritentiamo ritentiate ritentino
imperfetto ritentassi ritentassi ritentasse ritentassimo ritentaste ritentassero
passato
ausiliare (avere) coniugato al congiuntivo presente seguito dal participio passato
trapassato
ausiliare (avere) coniugato al congiuntivo imperfetto seguito dal participio passato
imperativo - tu lui/lei noi voi essi/esse
ritenta,
non ritentare
ritenti ritentiamo ritentate ritentino