Vai al contenuto

Appendice:Coniugazioni/Italiano/rifermare

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

Voce principale: rifermare.

verbo di prima coniugazione
infinito rifermare
verbo ausiliare avere gerundio rifermando
participio presente rifermante participio passato rifermato
persona singolare plurale
prima seconda terza prima seconda terza
indicativo io tu lui/lei noi voi essi/esse
presente rifermo rifermi riferma rifermiamo rifermate rifermano
imperfetto rifermavo rifermavi rifermava rifermavamo rifermavate rifermavano
passato remoto rifermai rifermasti rifermò rifermammo rifermaste rifermarono
futuro rifermerò rifermerai rifermerà rifermeremo rifermerete rifermeranno
passato prossimo
ausiliare (avere) coniugato all'indicativo presente seguito dal participio passato
trapassato prossimo
ausiliare (avere) coniugato all'indicativo imperfetto seguito dal participio passato
trapassato remoto
ausiliare (avere) coniugato all'indicativo passato remoto seguito dal participio passato
futuro anteriore
ausiliare (avere) coniugato all'indicativo futuro seguito dal participio passato
condizionale io tu lui/lei noi voi essi/esse
presente rifermerei rifermeresti rifermerebbe rifermeremmo rifermereste rifermerebbero
passato
ausiliare (avere) coniugato al condizionale presente seguito dal participio passato
congiuntivo che io che tu che lui/che lei che noi che voi che essi/che esse
presente rifermi rifermi rifermi rifermiamo rifermiate rifermino
imperfetto rifermassi rifermassi rifermasse rifermassimo rifermaste rifermassero
passato
ausiliare (avere) coniugato al congiuntivo presente seguito dal participio passato
trapassato
ausiliare (avere) coniugato al congiuntivo imperfetto seguito dal participio passato
imperativo - tu lui/lei noi voi essi/esse
riferma,
non rifermare
rifermi rifermiamo rifermate rifermino