Vai al contenuto

Appendice:Coniugazioni/Italiano/prueggiare

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

Voce principale: prueggiare.

verbo di prima coniugazione
infinito prueggiare
verbo ausiliare avere gerundio prueggiando
participio presente prueggiante participio passato prueggiato
persona singolare plurale
prima seconda terza prima seconda terza
indicativo io tu lui/lei noi voi essi/esse
presente prueggio prueggi prueggia prueggiamo prueggiate prueggiano
imperfetto prueggiavo prueggiavi prueggiava prueggiavamo prueggiavate prueggiavano
passato remoto prueggiai prueggiasti prueggiò prueggiammo prueggiaste prueggiarono
futuro prueggerò prueggerai prueggerà prueggeremo prueggerete prueggeranno
passato prossimo
ausiliare (avere) coniugato all'indicativo presente seguito dal participio passato
trapassato prossimo
ausiliare (avere) coniugato all'indicativo imperfetto seguito dal participio passato
trapassato remoto
ausiliare (avere) coniugato all'indicativo passato remoto seguito dal participio passato
futuro anteriore
ausiliare (avere) coniugato all'indicativo futuro seguito dal participio passato
condizionale io tu lui/lei noi voi essi/esse
presente prueggerei prueggeresti prueggerebbe prueggeremmo prueggereste prueggerebbero
passato
ausiliare (avere) coniugato al condizionale presente seguito dal participio passato
congiuntivo che io che tu che lui/che lei che noi che voi che essi/che esse
presente prueggi prueggi prueggi prueggiamo prueggiate prueggino
imperfetto prueggiassi prueggiassi prueggiasse prueggiassimo prueggiaste prueggiassero
passato
ausiliare (avere) coniugato al congiuntivo presente seguito dal participio passato
trapassato
ausiliare (avere) coniugato al congiuntivo imperfetto seguito dal participio passato
imperativo - tu lui/lei noi voi essi/esse
prueggia,
non prueggiare
prueggi prueggiamo prueggiate prueggino