Vai al contenuto

reposuerimus

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

Latino[modifica]

Voce verbale

reposuerimus

  1. prima persona plurale dell'indicativo futuro anteriore attivo di repōnō
  2. prima persona plurale del congiuntivo perfetto attivo di repōnō

Sillabazione[modifica]

rĕ | pŏ | sŭ | ĕ | rĭ | mŭs oppure rĕ | pŏ | sŭ | ĕ | rī | mŭs

Pronuncia[modifica]

  • (pronuncia classica) IPA: /re.po.suˈe.ri.mus/ oppure IPA: /re.po.su.eˈriː.mus/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /re.po.suˈe.ri.mus/ oppure IPA: /re.po.su.eˈri.mus/

Etimologia / Derivazione[modifica]

vedi repōnō

Uso / Precisazioni[modifica]

  • la lezione reposuerīmus, con l'ultima i lunga, era più comune per il congiuntivo perfetto, ma le due forme erano utilizzate in modo sostanzialmente indifferentemente dagli autori di età classica; la grammatica latina Urbis et Orbis di Vittorio Tantucci riporta per entrambe una ĭ breve, mentre la New Latin Grammar di Charles Edwin Bennet riporta una ī lunga per il solo congiuntivo perfetto