stregone
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
stregone ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | stregone | stregoni |
femminile | stregona | stregone |
- (storia) (etnologia) nella mitologia popolare, uomo cui si attribuisce attività di magia nera
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- stre | gó | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /streˈɡone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da strega
Sinonimi[modifica]
- mago, indovino, fattucchiere, incantatore, negromante
- (spregiativo) ciarlatano
- (per estensione) sacerdote, santone, guaritore
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- apprendista stregone
Traduzione
etnologia
|
sciamano
|
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Marioti, 2006, pagina 563