soprappensiero

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Avverbio

soprappensiero

  1. fisso sopra un pensiero, distratto
    • ero soprappensiero
  2. (per estensione) meditare astraendosi da quanto sta accadendo attorno a
    • essere soprappensiero significa semplicemente non badare per un momento alla realtà materiale

Sillabazione[modifica]

so | prap | pen | siè | ro

Pronuncia[modifica]

IPA: /soprappenˈsjɛro/

Etimologia / Derivazione[modifica]

Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Sinonimi[modifica]

Varianti[modifica]

Traduzione

isso sopra un pensiero, distratto
meditare astraendosi da quanto sta accadendo attorno a sé
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1711
  • casa editrice Ceschina (1939), Novissimo dizionario della lingua italiana