linfatismo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
linfatismo m
- (medicina) stato distrofico tipico dell’infanzia e di persone adulte asteniche e longilinee, caratterizzato da ingrossamento dei linfonodi, iperplasia delle tonsille e del tessuto linfatico del naso e della faringe, ipertrofia del timo, moderato aumento di volume della milza, pallore, scarso sviluppo muscolare, facile esauribilità e spesso carattere introverso
Sillabazione[modifica]
- lin | fa | tì | smo
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da linfatico, a su volta, derivazione di linfa
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola