cleptomania
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
cleptomania ( approfondimento) f sing (pl.: cleptomanie)
- (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) forma nevrotica che induce un impulso irresistibile a rubare
Sillabazione[modifica]
- cle | pto | ma | nìa
Pronuncia[modifica]
IPA: /kleptomaˈnia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
formato dal greco κλέπτω cioè "rubare" e -mania che deriva dal greco -μανία
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante cleptomania
Commons contiene immagini o altri file su cleptomania