acido solforico
Italiano[modifica]
Locuzione nominale
acido solforico ( approfondimento) m (pl.: acidi solforici)
- (chimica) (chimica inorganica) liquido incolore ed inodore, di consistenza sciropposa, è un acido forte che in soluzione acquosa attacca quasi tutti i metalli, tranne l' oro, il platino e parzialmente il piombo; assorbendo altre molecole di anidride solforica, si trasforma in acido solforico fumante (oleum). In natura si rinviene allo stato libero e forma, allo stato di solfato, molti minerali. Negli organismi entra nella composizione di alcuni glicoprotidi e viene utilizzato dal fegato nella sintesi protettiva di alcuni prodotti del metabolismo proteico. Si usa per preparare fertilizzanti, prodotti chimici, in tintoria, nella raffinazione dell' olio minerale, e serve anche per facilitare il passaggio di elettricità nelle batterie per automobili.
Sillabazione[modifica]
- à | ci | do - sol | fò | ri | co
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- [1]
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante acido solforico