Template:Term/man
Aspetto
(Reindirizzamento da Template:Term/Man)
Il template {{Term}} serve per indicare che una definizione di un termine si applica a uno specifico ambito.
Uso
[modifica]- {{Term|ambito|lingua}}
- {{Term|zoologia|it}} darà come risultato "(zoologia)" e categorizzerà la pagina in categoria:Zoologia-IT
In alcuni casi ben definiti sarà utile far apparire sulla riga dell'accezione una categoria, però categorizzare in un'altra più specifica. Questo si ottiene inserendo un terzo parametro, come in questo esempio:
- {{Term|chimica|it|chimica generale}}, che categorizza Chimica Generale-IT ma fa apparire sull'accezione il termine "chimica".
Albero delle categorie di terminologia specializzata
[modifica]![]() | Per accettare una nuova categoria, oltre che aggiungerla all'elenco nella pagina Template:Term/d, bisogna anche essere sicuri di aver creato la categoria principale, quella cioè senza il prefisso della lingua, esempio per far accettare {{Term|genetica|it}} bisogna prima creare la Categoria:Genetica |
Scienze matematiche, fisiche e naturali
[modifica]Scienze umane e sociali
[modifica]Tecnologia e scienze applicate
[modifica]Società
[modifica]Ambito
[modifica]La seguente tabella elenca invece quei template di ambito, che non categorizzano il lemma e che vanno utilizzati al posto del {{Term}}.
Template | Risultato |
{{Est}} | (per estensione) |
{{Lett}} | (letteralmente) |
{{Fig}} | (senso figurato) |
- ed inoltre (specificando sempre il codice lingua):
- Ambito temporale:
- {{Term|antico}}
- {{Term|disusato}}
- {{Term|obsoleto}}
- {{Term|raro}}
- Ambito relazionale:
- {{Term|formale}}
- {{Term|eufemismo}}
- {{Term|popolare}}
- {{Term|familiare}}
- {{Term|scherzoso}}
- {{Term|volgare}}
- {{Term|neologismo}}
- Ambito geografico:
- {{Term|orientale}}
- {{Term|forestierismo}}
- {{Term|dialettale}}
- {{Term|meridionale}}
- {{Term|settentrionale}}
- {{Term|regionale}}
- {{Term|romanesco}}
- {{Term|toscano}}
- Altri ambiti
- {{Term|gergale}}
- {{Term|per antonomasia}}
- {{Term|letterario}}