Vai al contenuto

spagnola

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo, forma flessa[modifica]

spagnola f sing

   singolare   plurale 
 maschile    spagnolo    spagnoli 
 femminile    spagnola    spagnole 
  1. femminile di spagnolo
    • esattamente un secolo fa l'influenza spagnola uccideva circa cinquanta milioni di persone

Sostantivo, forma flessa[modifica]

spagnola f sing

   singolare   plurale 
 maschile    spagnolo    spagnoli 
 femminile    spagnola    spagnole 
  1. femminile di spagnolo

Sostantivo

spagnola (Wikipedia approfondimento) f inv

  1. (medicina) pandemia di influenza verificatasi tra il 1918 ed il 1919 che fece molte vittime
    • in passato alcune forme di influenza sono state devastanti; l'ultima è stata la cosiddetta spagnola, al tempo della prima guerra mondiale, che ha mietuto milioni di vittime
  2. (volgare) (sessualità) rapporto sessuale che consiste nello strofinamento del pene col seno

Sillabazione[modifica]

spa | gnò | la

Pronuncia[modifica]

IPA: /spaɲˈɲɔla/

Etimologia / Derivazione[modifica]

vedi spagnolo

Traduzione

femminile di spagnolo (aggettivo)
femminile di spagnolo (sostantivo)
epidemia
rapporto sessuale

Altri progetti[modifica]