Vai al contenuto

polesano

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo

polesano m sing

   singolare   plurale 
 maschile    polesano    polesani 
 femminile    polesana    polesane 
  1. del Polesine;
  2. (regionale) di Pola;

Sostantivo

polesano m

   singolare   plurale 
 maschile    polesano    polesani 
 femminile    polesana    polesane 
  1. abitante o originario del Polesine;
  2. (regionale) abitante o originario di Pola;

Sostantivo

polesano m sing

  1. dialetto della lingua veneta parlato in Polesine lungo la fascia del Po; in realtà si tratta di una varietà di parlate dal lessico eterogeneo, spesso influenzato dal ferrarese; i tratti comuni sono le "z" piene, la "l" piena e la caduta delle vocali finali anche nel plurale;
  2. (per estensione) anche le altre parlate dell'interno del Polesine, che non hanno caratteri propri e si possono assimilare al veneziano, al basso padovano o al veronese a seconda della zona;

Sillabazione[modifica]

po | le | sà | no

Pronuncia[modifica]

IPA: /poleˈzano/

Sinonimi[modifica]

di Pola
dialetto del veneto

Etimologia / Derivazione[modifica]

deriva da Polesine o da Pola

Traduzione

del Polesine