Vai al contenuto

innovatore

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo

innovatore m e f sing

   singolare   plurale 
 maschile    innovatore    innovatori 
 femminile    innovatrice    innovatrici 
  1. che agisce con sagacia e zelo, per esempio nella ricerca ovvero con studi approfonditi e spesso costanti

Sostantivo

innovatore m e f sing

   singolare   plurale 
 maschile    innovatore    innovatori 
 femminile    innovatrice    innovatrici 
  1. chi va oltre quanto intende o può… la “persona comune”, è colui che apporta miglioramenti comunque utili a tutti
  2. spesso entro le regole, colui che scorge nuove cose o nuove modalità per esprimere quelle già esistenti però poi risultando comunque aspetti precedentemente “ignoti” o nascosti
  3. (per estensione) chi inventa qualcosa, addirittura secondo “sistemi totalizzanti

Sillabazione[modifica]

in | no | va | tó | re

Pronuncia[modifica]

IPA: /innovaˈtore/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino tardo innovator

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«il vero innovatore è un gran rompiscatole, non gli va bene niente e deve cambiare le regole, deve cambiare le abitudini, deve rifare un'organizzazione e noi spesso non siamo preparati.„ »

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Termini correlati[modifica]

Traduzione