Vai al contenuto

bresciano

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo

bresciano m sing

   singolare   plurale 
 maschile    bresciano    bresciani 
 femminile    bresciana    bresciane 
  1. (geografia) che è di Brescia o nella sua provincia
    • il lago d'Iseo è un lago in parte bergamasco e in parte bresciano

Sostantivo

bresciano m sing

   singolare   plurale 
 maschile    bresciano    bresciani 
 femminile    bresciana    bresciane 
  1. abitante od originario di Brescia o della sua provincia

Sostantivo

bresciano m inv

  1. (dialetto) idioma facente parte del ceppo gallo-italico delle lingue romanze ed è parlato, nelle sue diverse varietà, nel territorio della provincia di Brescia e nella città stessa

Sillabazione[modifica]

bre | scià | no

Pronuncia[modifica]

IPA: //breʃˈʃano/

Etimologia / Derivazione[modifica]

deriva da Brescia

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Iperonimi[modifica]

Traduzione

(geografia)di Brescia
(geografia) o nativo di Brescia
  • inglese: inhabitant o native of Brescia
(linguistica) idioma nel territorio di Brescia