Vai al contenuto

Varese

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

mappa delle province lombarde

Nome proprio

Varese (Wikipedia approfondimento) (toponimo)

  1. (toponimo) (geografia) città capoluogo di provincia della regione Lombardia, incastonata tra le province di Milano a sud e quella di Como ad est

Sillabazione[modifica]

Va | rè | se

Pronuncia[modifica]

Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione[modifica]

Forse dal celtico Vara acqua per la vicinanza con alcuni laghi

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«La prima necessità di una città è di avere portici dove si possa passeggiare in pace quando tira vento o piove. Varese, in Lombardia, Brescia, eccetera, hanno eccellenti portici a destra e a sinistra del teatro, portici bassi dove la pioggia non può penetrare, qualunque sia la forza del vento »

Parole derivate[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni

Altri progetti[modifica]