predisporre

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Verbo

Transitivo[modifica]

predisporre (vai alla coniugazione)

  1. preparare qualcosa in modo che sia idoneo ad uno scopo o utilizzo futuro
  2. (di persona) fare che una persona sia pronta ad accogliere determinate notizie, pensieri, emozioni o simili con un adeguato stato d'animo
    • predisporre qualcuno a una data notizia
  3. (biologia) (medicina) rendere un organismo vivente in grado di contrarre una malattia
  4. (per estensione) stabilire con ordine

Sillabazione[modifica]

pre | dis | pòr | re

Pronuncia[modifica]

IPA: /prediˈsporre/

Etimologia / Derivazione[modifica]

derivato da pre- e disporre

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Traduzione

preparare qualcosa per un utilizzo futuro
preparare una persona ad accogliere una notizia, emozione etc.
aumentare i rischi di malattie