decorso

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo


   singolare   plurale 
 maschile    decorso    decorsi 
 femminile    decorsa    decorse 

decorso

  1. (raro), (obsoleto) trascorso, passato

Sostantivo

decorso m sing (pl.: decorsi)

  1. atto dello scorrere, corso
  2. l'atto del trascorrere, del passare tempo
  3. variazione nel tempo delle condizioni patologiche dovute a una malattia

Voce verbale

decorso

  1. participio passato di decorrere

Sillabazione[modifica]

de | cór | so

Pronuncia[modifica]

IPA: /deˈkorso/

Etimologia / Derivazione[modifica]

  • (aggettivo) dal verbo decorrere
  • (sostantivo) dal latino decursus che deriva dal verbo dēcurrō (inf. decurrĕre) cioè "correr via"
  • (voce verbale) vedi decorrere

Sinonimi[modifica]

Traduzione

che è trascorso, che è passato
atto dello scorrere
variazione nel tempo delle condizioni patologiche di una malattia
participio passato di decorrere