trascurare

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Verbo

Transitivo[modifica]

trascurare (vai alla coniugazione)

  1. non curare abbastanza

Sillabazione[modifica]

tra | scu | rà | re

Pronuncia[modifica]

IPA: /trasˈkurare/

Etimologia / Derivazione[modifica]

formato da tras- e curare

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«Così dice il Signore: "Non consiste forse (il digiuno che voglio) nel dividere il pane con l'affamato, nell'introdurre in casa i miseri, senza tetto, nel vestire uno che vedi nudo, senza trascurare i suoi parenti? »
(Libro di Isaia 58,7, testo CEI 2008)

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni