sperimentare

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Verbo

Transitivo[modifica]

sperimentare (vai alla coniugazione)

  1. provare il funzionamento di qualcosa per la prima volta
  2. (senso figurato) avere una o più esperienze vivide con la consapevolezza della loro entità

Sillabazione[modifica]

spe | ri | men | tà | re

Pronuncia[modifica]

IPA: /sperimenˈtare/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino tardo experimentare che deriva. da experimentum cioè "esperimento, prova"

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«Potei sperimentare che l'uomo, quando soffre, si fa una particolare idea del bene e del male, e cioè del bene che gli altri dovrebbero fargli e a cui egli pretende, come se dalle proprie sofferenze gli derivasse un diritto al compenso, e del male che egli può fare a gli altri, come se parimenti dalle proprie sofferenze vi fosse abilitato. E se gli altri non gli fanno il bene quasi per dovere, egli li accusa, e di tutto il male ch'egli fa quasi per diritto, facilmente si scusa.„ »

Sinonimi[modifica]


Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Traduzione