spanna

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

spanna (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: spanne)

  1. (storia) unità di misura di lunghezza dell'antica Grecia, pari all'apertura massima della mano di un uomo adulto di altezza media
  2. (fisica) ventidue centimetri
  3. distanza che intercorre tra il pollice e il mignolo di una mano aperta al massimo
  4. (per estensione) misura particolarmente piccola
    • è alto soltanto una spanna
  5. (antico) (letterario) mano aperta

Sillabazione[modifica]

spàn | na

Pronuncia[modifica]

IPA: /ˈspanna/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal longobardo spanna

Sinonimi[modifica]

  • (distanza massima fra il pollice e il mignolo) palmo

Parole derivate[modifica]

Traduzione

distanza massima fra il pollice e il mignolo