Vai al contenuto

sarcofilo

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

sarcofilo m sing (pl.: sarcofili)

  1. (mammalogia) mammifero marsupiale carnivoro originario dell'isola di Tasmania, simile ad un piccolo orso, con pelo scuro a macchie bianche e con una coda lunga, dall'indole aggressiva e feroce
  2. (iniz. maiusc.) genere della famiglia dei Dasiuridi

Sillabazione[modifica]

sar | cò | fi | lo

Pronuncia[modifica]

Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino scientifico Sarcophilus, composto da sarco- e -philus ossia -filo (fonte Treccani); derivante dal greco sarkos cioè "carne, parte carnosa" e da -filo ossia "tendenza, affinità, avere disposizione"

Sinonimi[modifica]

Iperonimi[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni