malafede

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

malafede f sing (pl.: malefedi)

  1. (senso figurato) "pensar male"; "pensieri" iniqui
  2. di chi si comporta malevolmente
    • con tutti i suoi pensieri oscuri in malafede, è quasi normale dire cose di quel genere
  3. (per estensione) (senso figurato) di chi tenta di attuare falsi pregiudizi con crudeltà
    • sbagliando ed in malafede meditò: "Ecco! Lui ha detto quella cosa per farmi apparire disonesto..."
  4. (per estensione) di chi "si lascia trascinare" dal "cattivo istinto" e/o confusamente ma volontariamente
    • noi non possiamo essere in malafede...

Sillabazione[modifica]

ma | la | fé | de

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino mala fides

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Varianti[modifica]

  • mala fede

Termini correlati[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni