luccio

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

un luccio
un luccio araldico

Sostantivo

luccio (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: lucci)

  1. (zoologia), (ittiologia) pesce osseo predatore d'acqua dolce, appartenente alla famiglia Esocidae dell'ordine degli Esociformes, caratterizzato dalla bocca a 'becco d'anatra', dotata di robusti e acuminati denti.
  2. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta il pesce in fascia, raramente arcuato

Sillabazione[modifica]

lùc | cio

Pronuncia[modifica]

IPA: /ˈlutt͡ʃo/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino lucius

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«Lungo le sponde del mio torrente voglio che scendano i lucci argentati, non più i cadaveri dei soldati portati in braccio dalla corrente »

Iperonimi[modifica]

Traduzione

Altri progetti[modifica]