Vai al contenuto

leader

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo

leader m e f inv

  1. che è al primo posto

Sostantivo

leader m e f sing

John Lennon il leader dei Beatles
  1. (forestierismo) (sport) capo di un gruppo di persone, di un'associazione, di una squadra sportiva etc
  2. (per estensione) riconosciuto da più individui per qualità condivise; accetto come guida e/o consigliere
  3. (politica) capo di un partito politico
  4. (religione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  5. (per estensione) persona che si preoccupa ed occupa del bene dei sostenitori che lo accettano

Sillabazione[modifica]

le | a | der

Pronuncia[modifica]

IPA: /ˈlider/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal verbo inglese to lead ossia "guidare"

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Proverbi e modi di dire[modifica]

  • leader incontrastato: espressione utilizzata nel gergo politico-massmediatico con riferimento a qualcuno che ha pieno potere sui propri subalterni

Traduzione

capo, guida

Inglese[modifica]

Sostantivo

leader

  1. capo, guida, comandante, condottiero
  2. articolo di fondo, editoriale
  3. capofila
  4. (sport) chi è in testa, chi conduce, primo classificato