germano

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo

germano m sing

   singolare   plurale 
 maschile    germano    germani 
 femminile    germana    germane 
  1. relativo al popolo dei Germani
    • le donne germane erano molto belle

Sostantivo

germano m sing

   singolare   plurale 
 maschile    germano    germani 
 femminile    germana    germane 
  1. (storia) chi appartiene al popolo dei Germani, antica popolazione indoeuropea originaria delle rive del mar Baltico, che a partire dall'inizio del primo millennio si stabilì, anche grazie a fusioni con popoli confinanti, nel resto d'Europa, nel continente americano e in Oceania
    • una germana era rimasta nel villaggio
  2. (biologia) (medicina) termine generico per fratello e/o sorella, usato soprattutto in ambito medico
  3. (zoologia), (ornitologia) forma abbreviata per indicare il germano reale, una specie di anatre

Sillabazione[modifica]

ger | mà | no

Pronuncia[modifica]

IPA: //d͡ʒerˈmano/

Etimologia / Derivazione[modifica]

Parole derivate[modifica]

Iponimi[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni

Latino[modifica]

Sostantivo, forma flessa[modifica]

germanō m sing

  1. dativo e ablativo, vedi germanus;