evinco

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Voce verbale

evinco

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di evincere

Sillabazione[modifica]

Etimologia / Derivazione[modifica]

vedi evincere

Traduzione

voce verbale

Latino[modifica]

Verbo

Transitivo[modifica]

evinco (vai alla coniugazione) terza coniugazione (paradigma: ēvincō, ēvincis, ēvici, ēvictum, ēvincĕre)

  1. sgominare, debellare, sopraffare, sconfiggere completamente, prevalere su
  2. (senso figurato) convincere, persuadere, vincere la resistenza di
  3. (senso figurato), (latino tardo) dimostrare, mostrare, provare, evincere, inferire
  4. (per estensione) ottenere, riuscire ad avere
  5. (senso figurato), (latino tardo), (diritto) evincere, ottenere per legge o sentenza giuridica

Sillabazione[modifica]

ē | vĭn | cō

Pronuncia[modifica]

  • (pronuncia classica) IPA: /eːˈwin.koː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /eˈvin.koː/

Etimologia / Derivazione[modifica]

composto di ex-, nel senso di "completamente", e vinco, "vincere, sconfiggere"

Sinonimi[modifica]

Parole derivate[modifica]

discendenti in altre lingue

Termini correlati[modifica]