Vai al contenuto

consumare

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Verbo

Transitivo[modifica]

consumare (vai alla coniugazione)

  1. utilizzare completamente qualcosa fino ad esaurirla, oppure fino a distruggerla o deteriorarla a causa dell'utilizzo prolungato
  2. (per estensione) distruggere, devastare qualcosa lentamente ma inesorabilmente
  3. (in particolare di macchinari) utilizzare una data risorsa per il proprio fabbisogno o funzionamento
  4. (di cibo) mangiare

Verbo

Transitivo[modifica]

consumare (vai alla coniugazione)

  1. portare qualcosa a compimento, concludere

Sillabazione[modifica]

con | su | mà | re

Pronuncia[modifica]

IPA: /konsuˈmare/

Etimologia / Derivazione[modifica]

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«Non abbiamo diritto di consumare felicità senza produrne più di quanto abbiamo diritto di consumare ricchezze senza produrne.„ »

Sinonimi[modifica]


Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]

Proverbi e modi di dire[modifica]

  • consumare il matrimonio: fare l'amore

Traduzione