congettura

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

congettura (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: congetture)

  1. giudizio fondato più su un'intuizione personale che su prove reali
    • ...queste sono false congetture
  2. (filosofia) (matematica) enunciato che si ipotizza essere vero benché non sia stato possibile dimostrarlo

Voce verbale

congettura

  1. terza persona singolare, indicativo presente, di congetturare
  2. imperativo di congetturare

Sillabazione[modifica]

con | get | tù | ra

Pronuncia[modifica]

IPA: /koŋd͡ʒetˈtura/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino coniectura, participio passato di conīcere, ossia "gettare", "congetturare"

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Traduzione

Altri progetti[modifica]