Vai al contenuto

avena

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

avena selvatica

Sostantivo

avena (Wikipedia approfondimento)

  1. (botanica) pianta della famiglia delle Graminacee (o Poacee) con fusto alto un metro e più, fiori a paia in spighette pendenti disposte in una pannocchia, con chicchi molto sottili, utilizzata come biada per animali e come farina e fiocchi per l'uomo
  2. strumento usato dai pastori a fiato, zampogna

Sillabazione[modifica]

a | vé | na

Pronuncia[modifica]

IPA: /aˈvena/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino avēna

Parole derivate[modifica]

Iperonimi[modifica]

Traduzione

Latino[modifica]

Sostantivo

avena f

  1. avena
  2. gambo
  3. flauto, canna della zampogna o altro strumento a fiato

bandiera multilinguistica spagnola Spagnolo[modifica]

Sostantivo

avena f

  1. (botanica) avena

Sillabazione[modifica]

a | ve | na

Pronuncia[modifica]

IPA: /aˈβena/

Altri progetti[modifica]